La cittadina di Affi è situata all'uscita dell'Autostrada A22 del Brennero, da cui si possono raggiungere facilmente vari centri turistici della sponda veronese del lago di Garda e del suo entroterra. Data la presenza di grandi e moderni centri commerciali, Affi è una vera e propria città mercato, ma il suo centro storico conserva ancora molti caratteri dell'antico borgo contadino. Il vicino Monte Moscal e le colline circostanti si prestano particolarmente a piacevoli passeggiate a piedi e in bicicletta.
Sul Monte Tondo a Sant'Andrea di Incaffi è stato scoperto un insediamento della media età del Bronzo, attribuito al periodo dal 1500 al 1400 a.C., con la presenza di due capanne dotate di focolare in cui sono state scoperte alcune ceramiche. Dagli studi effettuati emerge che il sito è stato successivamente abbandonato e rioccupato nel periodo tra il 1200 ed il 1100 a.C. ed anche durante l'età Romana.
Nell'età del Ferro tra il 1000 ed il 200 a.C. sorgevano alcuni castellieri retici sulle colline boscose della zona come sul Monte San Michele, sul Monte Moscal a Sant'Andrea ed al Castello di Incaffi.
Siti importanti
Villa Poggi
Chiesa di S. Bartolomeo alla Caorsa
Casa di Girolamo Fracastoro e Chiesa romanica di Sant'Andrea (Incaffi).
Itinerari proposti
Passeggiate consigliate sui sentieri del Monte Moscal *punto panoramico. |