Hotel lago di Garda
Last minute Garda Hotel Garda Conoscere Garda Foto gallery Garda Mappa Garda Recapiti telefonici Garda Contatti Garda Recapiti telefonici Garda Network

Mappa del lago di Garda

mappa lago di Garda

Mappa del lago di garda e dei comuni limitrofi.
Elenco delle localita' turistiche del Lago di Garda
1) Desenzano del Garda
2) Sirmione
3) Peschiera del Garda
4) Lazise
5) Bardolino
6) Garda
7) Torri del Benaco
8) Brenzone
9) Malcesine
10) Torbole
11) Riva del Garda
12) Limone
13) Toscolano e Maderno
14) Gardone
15) Manerba
16) Padenghe
Il Garda, il più grande lago italiano con la sua area di 370 km2, è apprezzato in tutto il mondo come inimitabile luogo di vacanza, con il suo clima mite, l’eccellente offerta enogastronomica e le spiagge assolate. Una proposta completa per il turismo, lo sport, il divertimento e il relax in uno scenario suggestivo di grande bellezza.Sul lago si trovano anche 5 piccole isole: I. dell'Olivo, I. Sogno, Trimelone, I. di Garda (la più estesa) e Isola San Biagio. Le prime tre sono in territorio veneto, fra Malcesine ed Assenza, le altre due in Lombardia nei pressi di San Felice del Benaco. Dal punto di vista amministrativo è diviso fra le province di Trento a NORD, Verona ad EST e Brescia ad OVEST. Il principale immissario è il Sarca, che entra nel Garda in Trentino nei pressi di Torbole, mentre il Mincio (che nasce a Peschiera) è l'unico emissario del lago. Il clima della zona è mite e permette la crescita di una vegetazione mediterranea (limoni, ulivi, palme). Il turismo balneare è particolarmente attivo ed è in prevalenza costituito da tedeschi. I principali comuni che si affacciano sul lago sono Riva del Garda in Trentino, Peschiera del Garda nel Veronese, Salò e Desenzano del Garda nel Bresciano. Molte sono le attrattive del lago e nei dintorni. Si può ad esempio salire sul Monte Baldo con la nuovissima funivia panoramica dotata di cabine rotanti, che parte da Malcesine (da vedere il Castello) ed in 10 minuti raggiunge i 1760 metri di altitudine. Il panorama che si scorge da queste cime è veramente affascinante. Rimanendo invece in riva al lago si può visitare Sirmione, che si trova su una stretta e lunga striscia di terra protesa verso nord. Il castello scaligero domina il centro cittadino e dalla sua torre più alta si nota molto bene la conformazione morfologica del territorio.